Giornata del Respiro: Ricerca Scientifica e Malattie Rare Polmonari

09 settembre dalle ore 9.30 Responsabile Scientifico Prof. Venerino Poletti Alma Mater e Direttore dell’UO di Pneumologia Ospedale Morgagni-Pierantoni Azienda USL Romagna.
La giornata sarà ospitata presso la Sala Pieratelli dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì e sarà trasmessa in diretta on-line su piattaforma di videoconferenza e in diretta streaming sulle pagine e canali social delle Associazioni per garantire a tutti i Pazienti in Italia di partecipare all’evento.
INFORMAZIONI segreteria@ammpforlung.it – 393 6405340

con il Patrocinio di

Programma della Giornata

ore 09.30 arrivo partecipanti
ore 09.45 Apertura dei Lavori ( Gianluca Zatttini Sindaco Città di Forlì, Dott. Tiziano Carradori Direttore Generale Azienda USL della Romagna, Prof. Venerino Poletti Alma Mater e Direttore UO Pneumologia Ospedale Morgagni-Pierantoni Azienda USL Romagna)

Moderatore: Prof. Franco Stella Direttore Chirurgia Toracica Azienda USL Romagna, Università di Bologna

ore 10.00 Le Malattie dell’apparato Respiratorio in epoca COVID-19 (Prof. Venerino Poletti Alma Mater e Direttore UO Pneumologia Ospedale Morgagni-Pierantoni Azienda USL Romagna)
ore 10.20La Ricerca Scientifica per la diagnosi e trattamento delle malattie polmonari rare (Dott.ssa Claudia Ravaglia UO Pneumologia Ospedale Morgagni-Pierantoni Azienda USL Romagna)
ore 10.40 Ossigenoterapia: Criticità, Bisogni e Nuove Prospettive (Dott.ssa Serena Bensai UO Pneumologia Ospedale Morgagni-Pierantoni Azienda USL Romagna)
ore 11.00 Spazio ai pazienti, Domande, Riflessioni e Approfondimenti

Coffee Break

Moderatore: Prof. Venerino Poletti (Alma Mater e Direttore UO Pneumologia Ospedale Morgagni-Pierantoni Azienda USL Romagna)

ore 11.00 Il Trapianto, l’importanza del dono tra Criticità e Opportunità (Prof. Andrea Dell’Amore Chirurgia Toracica Azienda Ospedaliera Universitaria Padova)
ore 11.20Terapie farmacologiche delle malattie polmonari rare, conoscenze consolidate e nuovi orizzonti (Prof. Carlo Vancheri Professore Ordinario di Malattie Respiratorie – Università di Catania)
ore 12.00 Dottore l’Asma è Grave ? (Dott.  Gabriele Cortellini in rappresentanza di AAIITO)
ore 12.20 Spazio ai pazienti, Domande, Riflessioni e Approfondimenti

Brunch

Moderatori: Ing. Matteo Buccioli Presidente AMMP O.D.V. e Stefano Pavanello Presidente Unione Trapiantati Polmone Padova

ore 14.30 La cura dell’ambiente è la cura del Respiro (Dott.ssa Francesca Marinangeli Ricercatrice del CREA, Amar Perugia)
ore 15.00 Pazienti e Trapianto, un percorso da costruire insieme (Stefano Pavanello Presidente Unione Trapiantati di Padova)
ore 15.30 Gruppo di Supporto Psicologico Caregiver e Paziente: questione di “sguardi” (Dott. Marco Sangiovanni Psicologo)
ore 16.00 Sport e Malattia (Gattafoni Alessandro Testimonial Sportivo e Paziente LIFC)
ore 16.30 Tavola Rotonda delle Associazioni “il paziente al centro, quali bisogni del paziente al giorno d’oggi, quali i progetti delle Associazioni”
ore 18.00 Chiusura lavori

Return to Top ▲Return to Top ▲