Forlì Capitale del Respiro scende in Piazza

Sabato nella splendida cornice del Centro Storico con i rappresentanti delle associazioni impegnate nel supporto ai pazienti, il coinvolgimento dei medici provenienti da tutta Italia e delle aziende del territorio che si occupano di ambiente e sostenibilità, Piazza Saffi si riempirà di opportunità di confronto per affrontare i temi della Prevenzione, la scoperta della Malattia e il Trapianto.
Insieme per approfondire come ognuno di noi può contribuire a costruire un futuro migliore per i nostri giovani.

No(t)te di Respiri

A partire dalle ore 20.30 in Piazza Saffi tornerà l’evento che si è consolidato come momento italiano dedicato al respiro, Forlì sarà ancora una volta capitale del respiro insieme al Maestro Marco Sabiu la Sharing Breath Orchestra e quest’anno con la partecipazione straordinaria di Leo Gassmann

Alle ore 21.30 #BreatheTogether un minuto di respiro per tutto il mondo dedicato ai pazienti affetti da patologie dell’apparato respiratorio.

Durante lo Spettacolo sarà consegnato il premio per la migliore fotografia dedicata al respiro che avrà partecipato al concorso di Sharing Breath 2021.

Concorso Fotografico

Concorso di Fotografia dedicato al tema del Respiro aperto a professionisti, dilettanti e soprattutto agli amanti della fotografia per raccontare attraverso un’immagine l’importanza di un Respiro.
Il concorso aperto dal 28 febbraio al 30 giugno 2021, ha raccolto oltre 200 partecipanti.
La giuria presieduta da Claudia Manzo Professional Photographer-Artist e composta da Luca Bollini, Luca Coralli, Marco Sabiu e Gabriele Graziani decreterà i vincitori dell’edizione 2021 del concorso Sharing Breath.

Le migliori immagini saranno esposte per una mostra temporanea nella città di
Forlì – Capitale Italiana del Respiro.

Return to Top ▲Return to Top ▲