10 Settembre 2021

Evento realizzato grazie al sostegno di CERACARTA S.p.A.

Giornata del Respiro: “Ricerca Scientifica e Malattie Rare Polmonari”

Ore 9.30 Sala Pieratelli – Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì

Giornata dedicata a pazienti, familiari e tutto il mondo delle associazioni con un Programma Scientifico che prevede interventi di Esperti Medici da tutta Italia e testimonianze di Pazienti insieme ai Presidenti delle Associazioni di riferimento, per affrontare i temi della Ricerca Scientifica, della Prevenzione, del trattamento delle Malattie Rare e del Trapianto.

Responsabile Scientifico: Prof. Venerino Poletti, Direttore del Dipartimento Malattie Apparato Respiratorio e Torace dell’Azienda USL della Romagna.

L’evento sarà organizzato secondo le vigenti normative COVID-19 pertanto per partecipare in presenza è necessario contattare la Segreteria Organizzativa scrivendo a segreteria@ammpforlung.it e telefonando al 3936405340 oppure sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Sharing Breath

​​Memorial Paolo Ballelli

​​​​​Ore 14.30 Stadio Morgagni Forlì

​La Nazionale Italiana Calcio Trapiantati, gli Amici di Paolo e i Lasciami Correre giocano il
“MEMORIAL PAOLO BALLELLI”

​A sfidarsi per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della Prevenzione e della Donazione Organi saranno la Nazionale Italiana Calcio Trapiantati (composta da persone che sono state trapiantate di cuore, fegato, rene, polmone, midollo osseo, cornea), i Lasciami Correre (squadra dilettantistica nata nel ricordo di Guido Passini) e una selezione di atleti con gli “Amici di Paolo” (squadra dedicata a ricordare Paolo Ballelli).

11 Settembre 2021

​Piazza Saffi si Trasforma in Piazza del Respiro

Dalle ore 16.00 Piazza Saffi – Forlì

​Associazioni, Pazienti, Atleti e Aziende saranno in Piazza Saffi per raccontare a tutti l’importanza della prevenzione, per affrontare il tema della malattia e per condividere l’importanza del dono del trapianto.

​​No(t)te di Respiri

​​​​​A partire dalle ore 20.30 tornerà l’evento che si è consolidato come momento italiano dedicato al respiro, Forlì sarà ancora una volta capitale del respiro insieme al Maestro Marco Sabiu la Sharing Breath Orchestra e quest’anno con la partecipazione straordinaria di Leo Gassmann.

Alle ore 21.30 #BreatheTogether un minuto di respiro per tutto il mondo dedicato ai pazienti affetti da patologie dell’apparato respiratorio.​

​Durante lo Spettacolo sarà consegnato il premio per la migliore fotografia dedicata al respiro che avrà partecipato al concorso di Sharing Breath 2021.​

Return to Top ▲Return to Top ▲