9 Settembre 2022
Giornata del Respiro: “Ricerca Scientifica e Malattie Rare Polmonari”
Ore 9.30 Sala Pieratelli – Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì
Giornata dedicata a pazienti, familiari e tutto il mondo delle associazioni con un Programma Scientifico che prevede interventi di Esperti Medici da tutta Italia e testimonianze di Pazienti insieme ai Presidenti delle Associazioni di riferimento, per affrontare i temi della Ricerca Scientifica, della Prevenzione, del trattamento delle Malattie Rare e del Trapianto.
Responsabile Scientifico: Prof. Venerino Poletti, Direttore del Dipartimento Malattie Apparato Respiratorio e Torace dell’Azienda USL della Romagna.
L’evento sarà organizzato secondo le vigenti normative COVID-19 pertanto per partecipare in presenza è necessario contattare la Segreteria Organizzativa scrivendo a segreteria@ammpforlung.it e telefonando al 3936405340 oppure sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Sharing Breath
Cena del Respiro
Ore 19.30 Presso il Chiostro di San Mercuriale di Forlì.
In Collaborazione con importanti realtà locali per sottolineare l’importanza del cibo nel percorso di prevenzione dedicato al prendersi cura di noi stessi
Un momento dedicato a raccogliere fondi per costituire una Borsa di Studio da destinare all’UO di Pneumologia di Forlì nell’ambito del Progetto Nazionale del Registro Nazionale delle Malattie Rare Respiratorie promosso dalla Federazione Italiana IPF e Malattie Rare Polmonari in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità. Un momento di condivisione con la città per condividere le criticità quotidiane
dei pazienti affetti da malattie rare polmonariSerata realizzata grazie a:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
10 Settembre 2022
Piazza Saffi si Trasforma in Piazza del Respiro
Dalle ore 9.30 Piazza Saffi – Forlì
Associazioni, Pazienti, Atleti e Aziende saranno in Piazza Saffi per incontrare i cittadini e affrontare i temi della Prevenzione, della Malattie Rare Polmonari e del percorso del Trapianto.
La Piazza sarà colma di punti informativi in cui si potranno eseguire Spirometrie e Test del Cammino, importanti strumenti diagnostici per conoscere lo stato di salute dei nostri polmoni, sfidare a Calcio Balilla gli amici dell’Associazione Sportiva Ferrari F1 Solidarietà, approfondire tematiche educative inerenti il rispetto dell’ambiente e il prendersi di cura di stessi attraverso un corretto stile di vita.
Una giornata dedicata ai cittadini per sensibilizzare tutti all’importanza di un Respiro, per cercare di condividere e comprendere il percorso dei pazienti affetti da Malattie Rare Polmonari con l’obiettivo di trasmettere l’importanza di sostenere la Ricerca Scientifica per costruire un futuro migliore.
II° Memorial Paolo Ballelli
Ore 14.30 Stadio Morgagni Forlì
La Associazione Sportiva Ferrari F1 Solidarietà, la squadra dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, la selezione del SIULP e i Lasciami Correre con la partecipazione straordinaria di Francesco (Ciccio) Graziani giocano il “II° MEMORIAL PAOLO BALLELLI”
Quadrangolare di Calcio tra Associazione Sportiva Ferrari F1 Solidarietà, la squadra dei Lasciami Correre nata nel ricordo di Guido Passini, la squadra Ospedale Morgagni-Pierantoni una rappresentativa di professionisti sanitari dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì e la squadra Selezione del SIULP – primo sindacato di Polizia in Italia – Segreteria di Ravenna e Forlì che dal 2004 partecipa ad iniziative a scopo benefico collaborando con associazioni come Airett, Telethon, Terre Audaci e AISLA.
No(t)te di Respiri
A partire dalle ore 20.30 Forlì sarà per il quarto anno consecutivo Capitale Italiana del Respiro con #BreatheTogether un minuto di respiro per tutto il mondo dedicato ai pazienti affetti da patologie dell’apparato respiratorio.
e lo spettacolo “L’acchiapparespiri” insieme a Beatrice Buffadini, Mattia Filippelli, gli Equ e il Maestro Marco Sabiu.
Grandi ospiti della serata i SONOHRA con il loro nuovissimo “Liberi da sempre 3.0 Tour”.
Durante lo Spettacolo sarà consegnato il premio Sharing Breath 2022 al migliore elaborato avrà partecipato al concorso “Questo è il mio Respiro”